Attori

Univerlecco

Univerlecco è un’associazione territoriale formata da Camera di Commercio di Lecco, Comune di Lecco, Provincia di Lecco Consiglio, associazioni imprenditoriali e sindacati, un istituto scientifico di ricerca medica e di un ospedale. Mira a promuovere i centri di ricerca e la formazione di alto livello nel territorio, in particolare il Politecnico di Milano e il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche).

Missione di UniverLecco è anche di facilitare le relazioni tra i settori scientifici e del business e per favorire la loro partecipazione a progetti di ricerca e di supporto, e per promuovere il trasferimento dei risultati della ricerca alle imprese e alle istituzioni.

www.univerlecco.it

ita

Camera di Commercio di Lecco

La Camera di Commercio di Lecco è stata istituita nel 1993 a seguito dell’emanazione del Decreto legislativo 6 marzo 1992, n. 250 (istituzione della provincia di Lecco) e registra nella propria provincia circa 26.000 imprese.

In base al proprio Statuto l’Ente camerale lecchese cura lo sviluppo nel rispetto della normativa comunitaria, statale e regionale; valorizza, secondo il principio di sussidiarietà con specifico riferimento alle peculiarietà del sistema economico locale, l’autonomia e l’attività delle associazioni imprenditoriali, professionali, sindacali, della cooperazione, dei consumatori, delle altre associazioni sociali utili allo sviluppo e alla promozione del sistema economico medesimo.

www.lc.camcom.gov.it

camcom

Comune di Lecco

Il Comune assume il ruolo (riconosciuto anche a livello costituzionale) di interprete primario dei bisogni della collettività locale.

www.comune.lecco.it

Politecnico di Milano

Il Politecnico di Milano è una delle università più importanti d’Europa, il 28 classificato nel mondo e 9° in Europa tra le università tecniche, secondo il QS World University Ranking – Ingegneria e tecnologia 2013. Fondata nel 1863, è la più grande scuola di architettura, design e ingegneria in Italia, con tre campus principale situato a Milano, cuore della moda e del design e il futuro luogo di Expo 2015, e altri cinque locali in giro per la regione Lombardia.

Politecnico di Milano www.polimi.it
Politecnico di Milano – Polo territoriale di Lecco www.polo-lecco.polimi.it

Politecnico di Milano – Dipartimento di Bioingegneria (DEIB) www.deib.polimi.it
Politecnico di Milano – SensibiLab www.sensibilab.lecco.polimi.it e LyPhe www.lyphe.polimi.it
Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Gestionale (DIG) www.dig.polimi.it

DSC_0022

CNR

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è un ente pubblico; il suo compito è di svolgere, promuovere, diffondere, trasferire e valorizzare attività di ricerca nei principali settori di sviluppo delle conoscenze e delle loro applicazioni per lo sviluppo scientifico, tecnologico, economico e sociale del Paese.

CNR www.cnr.it

CNR IBFM www.ibfm.cnr.it
CNR ICMATE www.icmate.cnr.it
CNR IPCB www.ipcb.cnr.com
CNR ITIA www.stiima.cnr.it

DSC_8774_dxo

IRCCS E. Medea

L’unico Istituto Scientifico in Italia riconosciuto per la ricerca e la riabilitazione durante l’infanzia e l’adolescenza. La nostra missione è di promuovere la ricerca biomedica e sanitaria in stretta associazione con la pratica clinica per testare nuove tecniche di riabilitazione e migliorare quelle esistenti.

L’ampia rete di centri appartenenti all’Associazione La Nostra Famiglia è un buon banco di prova per la ricerca quantitativa e qualitativa, soprattutto nell’ambito della riabilitazione.

www.emedea.it

Medea veduta aerea ottimizzata web

Fondazione Valduce – Ospedale Valduce “Villa Beretta”

L’Ospedale di Recupero e Riabilitazione “Villa Beretta” è un centro di riferimento italiano per la neuro-riabilitazione, analisi del cammino, la telemedicina e la robotica applicata alle lesioni neuro-motorie. L’obiettivo del Centro è la persona con qualche tipo di malattia/disabilità neuro-motoria.

www.valduce.it/villa-beretta

foto Villa Beretta 02     foto Villa Beretta 01

IRCCS INRCA

Un Istituto Scientifico pubblico riconosciuto unicamente in Italia in materia di Geriatria e Gerontologia, con la missione di svolgere ricerca clinica e traslazionale di alta qualità in materia di servizi biomedici e sanitari in un contesto di cure mediche altamente specializzate. IRCCS INRCA opera su una base multiregionale avendo un’interdisciplinare Area Scientifica e Tecnologica formata da 4 ospedali situati in 3 regioni italiane, tra cui l’istituzione con sede a Casatenovo (Lecco).

www.inrca.it

INRCA     inrca2

UILDM

Da cinquant’anni la UILDM è l’Associazione nazionale di riferimento per le persone affette da distrofie e altre malattie neuromuscolari. Fondata nell’agosto del 1961 da Federico Milcovich, con lo scopo di promuovere con tutti i mezzi la ricerca scientifica e l’informazione sanitaria sulle distrofie muscolari progressive e sulle altre patologie neuromuscolari; promuovere e favorire l’integrazione sociale delle persone con disabilità.

www.uildm.org

Istituto Maria Ausiliatrice

 

L’Istituto Maria Ausiliatrice è centro di istruzione, cultura e animazione per alunni dall’Infanzia alla scuola secondaria di secondo grado. Animato da una comunità educativa, opera con lo stile del Sistema preventivo che sollecita al “bello”, al “buono” e al “vero” nell’intento di formare “cittadini onesti e buoni cristiani” capaci di inserirsi attivamente nella società complessa e globalizzata e in grado di realizzare rapporti all’insegna dell’interculturalità, dell’imprenditorialità e dell’animazione sociale.

Il Sistema preventivo mette al centro la persona, fa appello alla sua libertà e intelligenza, potenzia la sua volontà, ne considera i dinamismi affettivi e la dimensione relazionale e sociale.

www.imalecco.it

Spazi e laboratori di LILL

DSC_0170

Laboratori di ricerca del CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche a Lecco


SAMSUNG CSC

Spazi per la riabilitazione presso Ospedale Valduce “Villa Beretta” – Centro di riabilitazione

SAMSUNG CSC

Simulazione all’Ospedale Valduce “Villa Beretta” – Centro di riabilitazione