LILL è membro di ENoLL
Lecco Innovation Living Lab è membro di European Network of Living Labs (ENOLL), la rete dei Living Labs europei.
Lecco Innovation Living Lab è membro di European Network of Living Labs (ENOLL), la rete dei Living Labs europei.
Univerlecco è un’associazione territoriale formata da Camera di Commercio di Lecco, Comune di Lecco, Provincia di Lecco Consiglio, associazioni imprenditoriali e sindacati, un istituto scientifico di ricerca medica e di un ospedale. Mira a promuovere i centri di ricerca e la formazione di alto livello nel territorio, in particolare il Politecnico di Milano e il […]
La Camera di Commercio di Lecco è stata istituita nel 1993 a seguito dell’emanazione del Decreto legislativo 6 marzo 1992, n. 250 (istituzione della provincia di Lecco) e registra nella propria provincia circa 26.000 imprese. In base al proprio Statuto l’Ente camerale lecchese cura lo sviluppo nel rispetto della normativa comunitaria, statale e regionale; valorizza, […]
Il Comune assume il ruolo (riconosciuto anche a livello costituzionale) di interprete primario dei bisogni della collettività locale. www.comune.lecco.it
Il Politecnico di Milano è una delle università più importanti d’Europa, il 28 classificato nel mondo e 9° in Europa tra le università tecniche, secondo il QS World University Ranking – Ingegneria e tecnologia 2013. Fondata nel 1863, è la più grande scuola di architettura, design e ingegneria in Italia, con tre campus principale situato […]
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è un ente pubblico; il suo compito è di svolgere, promuovere, diffondere, trasferire e valorizzare attività di ricerca nei principali settori di sviluppo delle conoscenze e delle loro applicazioni per lo sviluppo scientifico, tecnologico, economico e sociale del Paese. CNR www.cnr.it CNR IBFM www.ibfm.cnr.it CNR ICMATE www.icmate.cnr.it CNR IPCB […]
L’unico Istituto Scientifico in Italia riconosciuto per la ricerca e la riabilitazione durante l’infanzia e l’adolescenza. La nostra missione è di promuovere la ricerca biomedica e sanitaria in stretta associazione con la pratica clinica per testare nuove tecniche di riabilitazione e migliorare quelle esistenti. L’ampia rete di centri appartenenti all’Associazione La Nostra Famiglia è un […]
L’Ospedale di Recupero e Riabilitazione “Villa Beretta” è un centro di riferimento italiano per la neuro-riabilitazione, analisi del cammino, la telemedicina e la robotica applicata alle lesioni neuro-motorie. L’obiettivo del Centro è la persona con qualche tipo di malattia/disabilità neuro-motoria. www.valduce.it/villa-beretta
Un Istituto Scientifico pubblico riconosciuto unicamente in Italia in materia di Geriatria e Gerontologia, con la missione di svolgere ricerca clinica e traslazionale di alta qualità in materia di servizi biomedici e sanitari in un contesto di cure mediche altamente specializzate. IRCCS INRCA opera su una base multiregionale avendo un’interdisciplinare Area Scientifica e Tecnologica formata […]
Da cinquant’anni la UILDM è l’Associazione nazionale di riferimento per le persone affette da distrofie e altre malattie neuromuscolari. Fondata nell’agosto del 1961 da Federico Milcovich, con lo scopo di promuovere con tutti i mezzi la ricerca scientifica e l’informazione sanitaria sulle distrofie muscolari progressive e sulle altre patologie neuromuscolari; promuovere e favorire l’integrazione sociale […]